

Cos’è il 5 per mille?
Con la Legge finanziaria per il 2006 (Legge 23 dicembre 2005, n. 266, articolo 1, commi 337 e ss.) è stata introdotta la possibilità per il contribuente di devolvere il 5 per mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche a soggetti che operano in settori di riconosciuto interesse pubblico per finalità di utilità sociale.
I contribuenti possono destinare la quota del 5 per mille dell’Irpef a soggetti operanti nei seguenti settori:
I contribuenti possono destinare la quota del 5 per mille dell’Irpef a soggetti operanti nei seguenti settori:
-
volontariato (competente il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese);
-
ricerca scientifica ed universitaria (competente il Ministero dell’Istruzione);
-
ricerca sanitaria (competente il Ministero della Salute);
-
politiche sociali perseguite dai Comuni (competente il Ministero dell’Interno);
-
attività sportive a carattere dilettantistico (competente la Presidenza del Consiglio dei Ministri con il supporto del CONI, salvo per gli anni 2006 e 2007);
-
attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici (competente il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – attività introdotta dall’anno 2012 con la legge 15 luglio 2011, n. 111).
Sostenere un’organizzazione con il 5 per mille, è molto semplice e non costa nulla!
Basta riportare nell’apposito spazio della denuncia dei redditi il codice fiscale dell’organizzazione che si vuole sostenere.
Importante! Le scelte di destinazione del 5 e dell’8 per mille non comportano assolutamente alcuna spesa aggiuntiva. Pertanto possono essere espresse entrambe.
La nostra ONLUS “Lorenzo Chiama il Congo”, investe tutte le risorse provenienti dal 5 x mille nei progetti attivati a sostegno del centro medico a Kinshasa.
DONA IL TUO 5 X MILLE A
LORENZO CHIAMA IL CONGO – ONLUS
Via San Sebastiano, 61
00065 Fiano Romano – Italy
tel.: +39 339 7656824
CODICE FISCALE 08751791008